L’intonaco pronto è un intonaco di fondo tradizionale, premiscelato, per interni ed esterni, cemento e sabbie silicee selezionate ed additivi speciali atti a migliorarne la lavorabilità e l’aderenza. L’intonaco pronto può essere applicato su qualsiasi tipo di sottofondo tradizionale. Sulle superfici dovranno essere eliminate tutte le tracce di polvere e disarmanti. Si consiglia di pre-trattare i sottofondi particolarmente assorbenti o a diverso grado di assorbimento, mentre per le superfici particolarmente lisce e compatte è necessario preparare un fondo di adeguata aderenza.
istruzioni per l’uso
L’intonaco pronto può essere applicato su qualsiasi tipo di sottofondo tradizionale. Sulle superfici dovranno essere eliminate tutte le tracce di polvere, sudiciume e di disarmanti. Si consiglia di pre-trattare i sottofondi particolarmente assorbenti o a diverso grado di assorbimento, mentre per le superfici particolarmente lisce e compatte è necessario preparare un fondo di adeguata aderenza (rinzaffo con TEKNO GRIP o TEKNO RINZAFFO in base al tipo di sottofondo). L’intonaco pronto intonacatrice si prepara con la sola aggiunta di acqua utilizzando macchine intonacatrici, spruzzando il prodotto dal basso verso l’alto e livellando l’intonaco con passaggi in senso orizzontale e verticale, mediante staggia. L’intonaco pronto manuale si prepara con la sola aggiunta di acqua utilizzando betoniera, applicando il prodotto dal basso verso l’alto con l’ausilio di cazzuola e livellando l’intonaco con passaggi in senso orizzontale e verticale, mediante staggia. Lo spessore minimo di applicabilità non deve essere inferiore a cm. 1 e maggiore di cm. 2. Per spessori superiori ai 2 cm. ,al fine di evitare difetti, si deve applicare l’intonaco in strati successivi a distanza di almeno 24 ore senza staggiare l’ultimo strato.
ATTENZIONE: Dopo circa 4/6 ore, ed in funzione delle condizioni ambientali, predisporre l’intonaco ai trattamenti di finitura uniformando le superfici e regolarizzando gli angoli. L’intonaco si può finire al semicivile frattazzando lo stesso prodotto, al civile applicando TEKNO STAB.
Form Richiesta Informazioni
Richiedi informazioni per questo prodotto, compila il form sottostante per ricevere informazioni dal nostro incaricato.
Colorificio Rassasie
Colorificio
Dal 1975 a oggi Rassasie ha perfezionato e consolidato il proprio mercato grazie alla produzione di stucchi in pasta e in povere a elevata prestazione proteggendo l’antica formula dello stucco francese ma anche assecondando le esigenze dei nuovi mercati per i quali ha realizzato una linea apposita di stucchi leggeri: più facili da usare e garantiti nel risultato.
Con un occhio sempre sul made in Italy e senza sconti alla qualità del prodotto finito, Rassasie dispone di una gamma di prodotti no brand che riescono ad avere le stesse prestazioni dei prodotti a marchio ma con il significativo abbattimento dei costi grazie alla logica dell’essenziale
Rassasie dispone di una catena di confezionamento che le permette di gestire anche eventuali esigenze di produzione per altri brand che si rivolgono all’azienda per un servizio di confezionamento e distribuzione del proprio prodotto.
Questo sito utilizza i Cookie per migliorare la tua navigazione. Restando su questa pagina o cliccando Accetta, acconsenti all'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Per maggiori informazioni Clicca qui oppure Accetta.